SCEGLIERE LA GIUSTA STRADA IN OGNI SITUAZIONE

Risolvere i problemi consiste nell’identificare le cause e nell’individuare le possibili soluzioni che sono di ostacolo al raggiungimento di un obiettivo. 
Problem solving e decision making sono processi strettamente connessi e interdipendenti. Conoscere e identificare i bisogni e gli ostacoli al raggiungimento degli obiettivi permette di rafforzare il processo di scelta e decisione consapevole.
| Titolo | Scegliere la giusta strada in ogni situazione | 
| Durata | 2 giorni | 
| Obiettivi Conoscenze pratiche: Conoscere le diverse fasi del processo di problem solving e decision making; Analisi dei bisogni e ricerca delle cause del problema secondo diversi approcci; Decision Making e principio del Genchi Genbutsu (to go and see); Tecniche e strategie per problem solving e decision making efficace nel team di lavoro. Conoscenze teoriche: Saper individuare le diverse fasi del processo di problem solving e decision making; Sapere utilizzare diverse tecniche e approcci per la ricerca delle soluzioni e delle cause dei problemi; Sapere identificare le priorità e pianificare gli obiettivi per rimuovere gli ostacoli e prendere le decisioni più efficaci. | |
| Destinatari Manager e figure professionali che desiderano migliorare le competenze di problem solving e decision making all’interno del proprio gruppo di lavoro e dei propri collaboratori per potenziare l’interdipendenza e i comportamenti proattivi nel team. | |
| Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula secondo una metodologia esperienziale e interattiva. Saranno utilizzate esercitazioni e role-play e al termine saranno consegnate bibliografie di riferimento e supporti didattici utilizzati. | |
| Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
 | |

| REFERENTE | |
|  | Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 



