OTTIMIZZARE I PROCESSI PRODUTTIVI CON LE TECNICHE DI TIME MANAGEMENT

Le organizzazioni oggi sono caratterizzate da continui cambiamenti e ritmi sempre più elevati, per i quali è richiesta una capacità di reazione immediata.
In questo senso saper gestire correttamente il proprio tempo è una capacità indispensabile ad aumentare la propria produttività e che dipende da abitudine corrette, pensiero positivo, motivazione a raggiungere gli obiettivi e dalla capacità di gestire priorità e urgenze.
| Titolo | 
Ottimizzare i processi produttivi con le tecniche di time management | 
| Durata | 2 giorni | 
| 
 Obiettivi Conoscenze pratiche: Conoscere gli strumenti e le tecniche per assegnare a ogni obiettivo priorità e investimento in termini di tempo; Apprendere come coordinare progetti che coinvolgono più persone nello stesso momento; Apprendere uno stile personale di gestione del tempo; Distinguere le priorità dalle urgenze. Conoscenze teoriche: Riconoscere e valorizzare il proprio stile di gestione del tempo; Saper individuare e gestire gli ostacoli «ruba tempo»; Individuare gli obiettivi "giusti" da perseguire (efficacia) e raggiungerli più velocemente (efficienza); Realizzare un Piano di miglioramento personale volto ad amministrare il proprio tempo in maniera efficace ed efficiente.  | 
|
| 
 Destinatari Manager, quadri, dipendenti e tutti coloro che desiderano mantenere un elevato livello qualitativo delle proprie attività imparando a gestire il proprio tempo in modo efficace e consapevole.  | 
|
| 
 Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula interattiva e pragmatica, attraverso una metodologia consulenziale e di coaching in aula.  | 
|
| 
 Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
  | 
|

| REFERENTE | |
![]()  | 
Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | 
 



