RICONOSCERE E VALUTARE I PUNTI DI FORZA INDIVIDUALI

Sempre maggiore importanza sta assumendo il capitale umano.
In quella che può essere definita l’“economia delle risorse umane”, il segreto per lo sviluppo competitivo è sempre più insito nella risorse umana che si distingue per la capacità di acquisire, governare e applicare il patrimonio delle conoscenze.
La competizione appare, infatti, sempre più basata su elementi soft quali conoscenze e competenze.
| Titolo | Riconoscere e valutare i punti di forza individuali | 
| Durata | 2 giorni | 
| Obiettivi Conoscenze pratiche: Conoscere il concetto di competenza; Distinguere tra competenze base, core e life; Essere a conoscenza dei principali modelli di competenze; Riconoscere e classificare le competenze presenti in azienda; Conoscere e gestire il sistema professionale dell’azienda. Conoscenze teoriche: Saper integrare competenze individuali e obiettivi aziendali; Sviluppare competenze coerenti con i ruoli professionali richiesti; Valutare le competenze presenti in azienda e sviluppare piani specifici; Definire le carriere professionali in linea con il potenziale e le competenze degli individui. | |
| Destinatari Manager, capi area e responsabili risorse umane che intendono valutare e sviluppare le competenze dei propri collaboratori, integrando gli specifici contributi di ciascuno con gli obiettivi aziendali. | |
| Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula attraverso una metodologia formativo/consulenziale centrata sulla persona. | |
| Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
 | |

| REFERENTE | |
|  | Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 



