SVILUPPARE PRODOTTI INNOVATIVI PER AUMENTARE LA PROPRIA COMPETITIVITÀ

Innovare nel mercato vuol dire non solo rispondere perfettamente alle necessità dei clienti, ma anche anticiparne i bisogni.
Una efficace analisi di mercato dovrà analizzare e sviluppare le potenzialità sia del prodotto (valore d’uso e di scambio) sia del produttore (confini e adiacenze), al fine di identificare e inserirsi in modo competitivo in uno spazio ben definito di mercato: la propria arena competitiva.
| Titolo | Sviluppare prodotti innovativi per aumentare la propria competitività | 
| Durata | 2 giorni | 
| Obiettivi Conoscenze pratiche: Conoscere il concetto di “arena competitiva”; Essere consapevoli di cosa rende un prodotto realmente innovativo; Comprendere l’importanza di integrare sia fattori di domanda  e offerta sia macro e micro livelli; Conoscere la tecnica della provocazione e del movimento nello sviluppo di un prodotto o servizio innovativo. Conoscenze teoriche: Saper mappare l’organizzazione in dimensioni e categorie specifiche; Essere percettivi e sensibili ai cambiamenti del mercato e alle richieste dei clienti; Consapevolizzare e sviluppare le risorse dell’organizzazione; Individuare le arene competitive dell’organizzazione; Apprendere il procedimento che porta allo sviluppo di prodotti innovativi. | |
| Destinatari Manager e figure professionali che desiderano risultare validi competitor all’interno del mercato. | |
| Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula attraverso esercizi, case studies e giochi specifici volti ad allenare la creatività e il pensiero divergente nell’approccio agli obiettivi. | |
| Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
 | |

| REFERENTE | |
|  | Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 



