GESTIRE I PROPRI OBIETTIVI COSTRUENDO UN PIANO STRATEGICO

É fuor di dubbio che ai nostri giorni la dimensione lavoro è profondamente mutata rispetto allo scorso secolo, così come sta radicalmente cambiando il concetto di cultura organizzativa.
Dirigenti e manager devono dunque saper operare in una dimensione strategica votata a continui processi dinamici di cambiamento. Ma, per riuscire in ciò, serve anzitutto superare la  tendenza a resistere al cambiamento stesso.
| Titolo | 
Gestire i propri obiettivi costruendo un piano strategico | 
| Durata | 2 giorni | 
| 
 Obiettivi Conoscenze pratiche: Sapere come effettuare un’analisi della domanda; Riconoscere la presenza o l’assenza di risorse e competenze; Saper analizzare le eventuali tentate soluzioni ridondanti e la loro disfunzionalità; Sviluppare adeguate conoscenze di problem solving e di coaching strategici. Conoscenze teoriche: Contestualizzare l’analisi della domanda nella specifica cultura organizzativa; Adottare adeguate tecniche di problem solving per la soluzione dei problemi; Adottare adeguate tecniche di coaching strategico per il raggiungimento di obiettivi; Saper ridefinire i percorsi strategici; Saper scomporre obiettivi in sotto obiettivi.  | 
|
| 
 Destinatari Manager, imprenditori e counselor d’azienda che, nella direzione di innovazione e cambiamento, intendono progettualizzare piani di intervento strategico incentrati sul raggiungimento di obiettivi specifici e sulla soluzione di problemi.  | 
|
| 
 Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula con l’ausilio di materiale specialistico che sarà messo a disposizione dei partecipanti.  | 
|
| 
 Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
  | 
|

| REFERENTE | |
![]()  | 
Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | 
 



